|
![]() ![]() ![]() |
||||||||||
Frame Click qui |
|
||||||||||
Ultimo Aggiornamento 20/08/2001 |
![]() |
||||||||||
|
![]() |
||||||||||
![]() | ![]() Osservatorio Astronomico Amatoriale ASAWOM |
ASA-Scienza@yahoo.com | |||||||||
|
|||||||||||
|
|||||||||||
|
![]() Tutto cio' che riguarda il sole viene trattato in questa Sezione. Dallo studio della cromosfera, mavchagli strumenti idonei per osservazione del sole, macchie solari pretuberanze, eclissi. |
![]() specificatamente trattati nelle singole Sezioni. Si trovano le effemeridi e link relativi ai singoli pianeti |
|||||||||
![]() Questa Sezione affronta lo studio di Giove, attualmente al centro dell'opinione pubblica, dovuta alla importanti scoperte della sonda Galileo che ormai da due anni sta inviando dati dal sistema gioviano. |
![]() |
||||||||||
![]() |
![]() |
![]() In questa Sezione si potranno trovare effemeridi dei pianeti, le osservazioni fatte, nonché la scoperta di questi nuovi oggetti. Si potranno trovare documenti relativi allo studio di questi corpi celesti. |
|||||||||
Domande
e risposte degli esperti su![]() |
![]() Effemeridi delle comete, studi sulla loro composizione, immagini e nuove scoperte. Nocche documenti che aiutano alla ricerca all'osservazione e quant'altro di utili . |
![]() ![]() Questa Sezione si occupa dello studio delle meteore, vengono inseriti dati relativi ai massimi degli sciami, avvistamento di bolidi, e tutto cio' che riguarda l'osservazione delle meteore |
|||||||||
![]() ![]() Una mini biblioteca di astronomia. Leggi teoremi storia, ecc. Per comprendere meglio cosa osserviamo. Siti utili Chat-room biblioteche,riviste, cataloghi astronomici ecc.. |
![]() |
||||||||||
![]() ![]() |
|||||||||||