Associazione Scientifica Amatoriale
ASTRONOMIA 
Sezione Meteore
ASA- scienza@yahoo.com
INTRODUZIONE
DOCUMENTI
Link
Leonidi
Perseidi
 NEWS: Nuovo sciame meteorico  Linearids ? nov99
Update 12/08/2001
INTRODUZIONE
 
 
  • Cos'è una meteora o un bolide? ASA
Come osservare le meteore: una guida completa all'osservazioni ed alcuni utili consigli dell'Unione Astrofili Italiani (Enrico Stomei)

Visual Meteor Observations una serie di indicazioni molto dettagliate su come poter osservare le meteore, registrarle, stabilire la magnitudine limite, e quant'altro su IMO eng

  • Fotografare. Con una normale macchina fotografica si possono ottenere risultati soddisfacenti. Alcuni consigli
Photographic Observer's Page (IMO Mirror site)eng. metodi di osservazione tramite macchina fotografica
Menu (UP)
  DOCUMENTI
Meteorite la rivista (inglese)
IL Calendario degli SCIAMI meteorici
LINK
Links to Other Related Sites
Meter www link
Meteorobs' email list
Meteoritecentral
Sky &telescope
Link vari
radio observations
Limiting Magnitude Field  Calculator
The Visual Meteor DataBase
Space Envuronments Effects Program
Meteoroid and Orbital Debris
Meterit meteors motlissimi link ed informazioni
Meteoriti e le loro proprietà
Database degli imppatti terrestri
Meteor Crater
Nuovo sciame meteorico  Linearids

UNIONE ASTROFILI ITALIANI  SEZIONE METEORE

Un po di teoria  Suoni delle meteore e tabella degli sciami

Le meteoriti in pdf CNR

Sciami meteorici dati dal 1994 ad oggi a cura del CAST
  • Museo di Mineralogia meteoriti del Museo (con descrizione della composizione chimica)
Meteoriti messaggeri dallo spazio: origine , classificazione, crateri da impatto, riconoscimento
 
  • Introduzione all'osservazione dei bolidi. E disponibile una mail-list, per iscriverti invia un em@il vuoto, per vedere il gruppo di discussione clicca qui.puoi inserire le tue osservazioni di bolidi al FIREBALL REPORT FORM by IMO
  • Bolidi con orbita iperbolica
  • Progetto di una stazione ottica per l'osservazione dei superbolidi 
  • ITAlian Superbolide Network (ITASN) un amia gamma di informazioni e documenti:
      • Il calcolo della traiettoria in atmosfera dei bolidi
      • Il calcolo della traiettoria in atmosfera dei bolidi tenendo conto della curvatura terrestre
      • Il calcolo dell'orbita dei bolidi

 
 
LEONIDI

The July Leonid Forecast for 2001Interressante articolo su quanto si potrà vedere il 18 nov 2001
LEONIDI 1999: immagini e risultati
LEONIDI 1999: cosa ci aspettiamo a cura del GAT
LEONIDI 98: le osservazini fatte dell'ASA, alcune effettuate nel mondo, circolare IMO. ASA
Armagh Observatory: informazini sulle leonidi con report delle osservazioni del 2000 e previsoni fino al 2006

Leonidi il sito, una guida completa all'oservazione di questo sciame
Studio Cossard, altre informazioni sullo sciame e varie immagini
Il ritorno delle Leonidi Gabriele Vanin (1998)
Leonidi 1998 Lorenzo Lovato
Le Leonidi - La pioggia degli anni 1998/1999
Leonidi Storm . dati ed informazioni

International Leonid Watch: molte informazioni su questo sciame

Estimation of Meteoroid Flux for the Upcoming Leonid Storms
Leonidi MAC by NASA
Alcune foto e links
"G.V.Schiaparelli" 17-18 Novembre 1998. 
Speciale Leonidi a cura del GAT
La cometa 55/P Tempel-Tuttle, madre delle Leonidi
La cometa 55/P Tempel-Tuttle, by ASA

Carte stellari per registrare le meteore Leonidi01Leonidi02 in formato gif ASA

 
PERSEIDI

PERSEIDI 2001 L'OSSERVAZIONE DA PARTE DELL ASA. RISULTATI ASA

Le Lacrime di San Lorenzo, Oss.rio Schiapparelli, una guida all'osservazione dello sciame.
Altre notizie dello sciame delle perseidi
PERSEIDI 1998 Gruppo Astrofili"N. KOPPERNICK" (con immagine del radiante)
Il ritorno della SWIFT-TUTTLE
CAST dati sulle perseidi
Alcune immagini su astrolink
 
 
 

 


 
Menu (UP)