XXXVII INCONTRO TRADIZIONALISTA DI
CIVITELLA DEL TRONTO
17 – 18 MARZO 2007
Ci accingiamo a salire la rocca di Civitella del
Tronto per il trentasettesimo anno consecutivo. La terra sulla quale per due giorni
ci incontreremo è per noi sacra perché è stata bagnata dal sangue di uomini,
donne, fanciulli e soldati che ebbero il coraggio di dire coscientemente no al
processo annessionistico e di omologazione liberale violentemente condotto
dall’esercito Sardo. In tutti questi anni il Tradizionalismo ha raccolto a
Civitella le persone che hanno voluto ricollegarsi alla propria memoria
storica. Ad esse ha offerto il proprio modo di sentire la storia ed il tempo
presente. Sono stati affrontati tanti temi, sempre al fine di recuperare la
memoria storica quale premessa indispensabile per risvegliare nei più
l’identità smarrita.
Ed ancora, abbiamo cercato di diffondere lo spirito
della milizia cristiana basato sull’onestà di intenti, sulla lealtà reciproca,
sull’annientamento dei personalismi e sulla fedeltà ai principii dei nostri
avi. Di anno in anno abbiamo offerto nuovi contributi alla riflessione dei
presenti. Abbiamo sempre conservato la purezza di intenti dei primi incontri e
non abbiamo mai cercato finanziatori che avrebbero snaturato, se non
condizionato, il nostro modo di agire. Ogni iniziativa fatta nel corso degli Incontri Tradizionalisti di Civitella del
Tronto è stata finanziata con le offerte che i partecipanti hanno
spontaneamente dato su richiesta. Intendiamo andare avanti con questo spirito e
per tale motivo sin dallo scorso hanno abbiamo posto gli Incontri sotto la protezione di San Benedetto Giuseppe Labre, uomo
di Dio, che della povertà fece l’arma per convertire i miscredenti.
Quest’anno introduciamo nel devozionario degli Incontri Tradizionalisti
Con questi presupposti l’Incontro di Civitella del Tronto diviene nel tempo momento di
adunata di uomini, donne, ragazzi, in una parola di FAMIGLIE che hanno un
sentire comune.
Facciamo tutto ciò seguendo l’insegnamento di don
Francisco Elías de Tejada, ultimo poeta della Napoli ispanica, che, salendo a Civitella
del Tronto nel corso di uno dei primi Incontri,
sintetizzò l’agire comune con queste parole: “Per il resto, le imprese
non si misurano col successo. Dio non abbandonerà i suoi. E nel peggiore dei
casi, se ci nega di vedere il trionfo col metro del successo, pur sempre ci
dona quella pace della coscienza del dovere compiuto, che si sintetizza nel
motto per cui caddero i nostri predecessori: Senza cedere”. Sulla base di
questi presupposti, il comitato promotore degli Incontri Tradizionalisti di Civitella del Tronto ha il piacere di
invitare
Programma
ore
17,15
Convegno
Difesa della famiglia per
la difesa della Tradizione
-
prof. Danilo Castellano
La famiglia
nella bufera. Considerazioni sulla sua natura, sulle sue
finalità e sull’aggressione che attualmente subisce.
-
dott. Francesco
Commemorazione di S.A.R. don Roberto I, duca di Parma, nel
centenario della morte.
-
dott. Francesco Cianciarelli
Commemorazione del prof. Giacinto Auriti.
-
prof.ssa Nicla Cesaro
Il realismo
di Ferdinando Russo, poeta della Napoli oltraggiata, con lettura di alcuni passi del
poema di Ferdinando Russo, “’O Luciano
ddo ‘Rre”.
ore
20,00
cena comunitaria presso il ristorante dell’hotel Fortezza.
Al
termine della cena e per concludere la serata, I Briganti di Frontiera allieteranno l’incontro con musiche e canti “d’Ammore e di brigantaggio dal nord
del Regno delle Due Sicilie”.
ore 09,30 Concentramento dei convenuti a porta Napoli e corteo verso il
monumento a
ore 10,15 Salita
alla reale fortezza ed alzabandiera nella piazza d’armi.
ore 10,30 Commemorazione del Soldato delle Due Sicilie tenuta dal dott. Gaetano
ore 11,00 Celebrazione della Santa
ore 13,30 Colazione a conclusione dell’Incontro presso l’Hotel Zunica.
Francesco
Cavaliere
dell’Ordine
de la Legitimidad Proscrita
Civitella del
Tronto:
Hotel Zunica, Tel. 0861/91319 – fax 0861/918150
Hotel Fortezza, Tel. 0861/91321 – fax 0861/918221
Villa Lempa (
Pensione
Spiedino d’oro, Tel.
0861/917132, in piazza
Ponzano (
Hotel Ermocolle, Tel. 0861/91120 – fax stesso numero
Prezzo da concordare
alla prenotazione
Sant’Egidio
alla Vibrata (
Hotel Abruzzo /
Prezzo da
concordare alla prenotazione
Hotel
Concorde, Tel. e fax 0861/842406
Prezzo da
concordare alla prenotazione
Hotel Scacco
Rosso, Tel. 0861/843139
Prezzo da
concordare alla prenotazione
Ancarano (
Parkhotel, Tel. 0861/87
Prezzo da
concordare alla prenotazione
Durante
il Convegno funzionerà un banco libri curato dall’Editoriale il Giglio