SERIE DIVISIONALI

 

Nel 1968 la Zecca d'Italia da inizio ad una serie di emissioni di monete decimali in confezioni speciali per collezionisti.

Dal 1971 al 1979 la Zecca non ha emesso serie speciali per collezionisti, pertanto quelle esistenti sono confezionate da privati. Nel 1980 la Zecca d'Italia riprende le coniazioni per collezionisti.

 

ANNO VALORI 

Serie Annuali della Zecca

Tiratura Rarità Prezzo in   Grado di Conservazione
1968

8 valori

100.000

-

-

FDC
1969

8 valori

310.000

-

-

FDC
1970

9 valori

1.140.000

-

-

FDC
1980

10 valori

257.272

-

10,83

FDC
1981

11valori

162.794

-

9,04

FDC
1982

10 valori

119.950

-

13,69

FDC
1983

10 valori

76.552

-

15,39

FDC
1984

10 valori

77.041

-

15,49

FDC
1985

10 valori Manzoni

16.576

-

15,49

FDC
1985

11 valori Manzoni

76.642

-

23,24

FDC
1986

11 valori Donatello

73.200

-

23,24

FDC
1987

11 valori Leopardi

57.500

-

10,33

FDC
1988

11 valori S. Giov. Bosco

51.050

-

28,41

FDC
1989

11 valori Campanella

51.200

-

28,41

FDC
1990

11 valori Tiziano

52.300

-

30,99

FDC
1991

11 valori Vivaldi

54.000

-

13,69

FDC
1992

11 valori Piero della Francesca

16.576

-

31,25

FDC
1993

11 valori Goldoni

50.200

-

31,76

FDC
1994

11 valori Tintoretto

44.500

-

32,02

FDC
1995

11 valori Mascagni

37.700

-

32,02

FDC
1996

11 valori Montale

45.000

-

32,02

FDC
1997

12 valori Donizetti

43.600

-

33,05

FDC
1998

12 valori Bernini

55.200

-

33,05

FDC
1999

12 valori Alfieri

51.800

-

33,05

FDC
2000

12 valori Giordano Bruno

61.400

-

33,05

FDC
2001

12 valori Giuseppe Verdi

100.000

-

33,05

FDC

Nota: 

Il valore delle serie annuali qui riportato è quello relativo alla Zecca di Roma all'atto di emissione.