![]() |
Sezione Meteore |
||||
LEONIDI 1998 |
|||||
|
Nel 1998,
anche noi dell' ASA,
ci siamo organizzati per l'osservazione visuale delle Leonidi, nella speranza
di poter assistere all'acclamata pioggia di meteore.
Ci siamo muniti di cartine celesti, scheda di registrazioni, e tutto quanto l'occorrente, per annotare le brillanti scie. Due macchine fotografiche scrutavano il cielo per immortalare il fenomeno. Munite di obiettivi da 50 mm, vari rullini da 24 foto, e posizionate in posa "B" per alcuni decine di minuti. Il luogo prescelto, in provincia di Pisa, Lat. 43.58.30 N Long. 10.68.30, ci garantiva un discreto seeing. Alle ore 19.40 del 17 novembre 1998 io ed Federico Conti abbiamo iniziato la nostra serata osservativa. Dopo pochi minuti un bolide di magnitudine -2 attraversa il cielo, attraversando le costellazioni dell' Ariete del Toro, finendo in Orione. Come inizio non c'è male! Alle fine delle 3 ore di osservazione abbiamo visto soltanto 7 meteore. Nessun fotogrommo e risultato impressionato da strisce luminose. Il freddo la fa da padrona. Per quest'anno rinunciamo. Un po delusi facciamo ritorno a casa. Siamo stati comunque felici di sapere che altri amatori la mattina antecedenteb(!) hanno potuto assistere ad uno spettacolo meraviglioso. Di seguito riportiamo
la scheda di registrazione e le meteore viste. |
||||
![]() |
|||||
Backman ott 99
![]() |
|||||
|